- INCONTRI CON L’ARTE 2020-2021 – 23° PERCORSO: “Il volto giallo della storia” a cura della dott.ssa ELISABETTA VISENTIN
“Chiamate selvaggi i serpenti, le pantere e i leoni,
ma voi stessi uccidete con ferocia…” (PLUTARCO)
Questo percorso è dedicato ad alcuni famosi delitti avvenuti a Roma
dall’antichità all’età moderna.
Di alcuni sono noti gli autori, altri sono dei veri e propri “cold case”.
- INCONTRI CON L’ARTE 2020-2021 – 22° PERCORSO: “LA GRANDE BELLEZZA” a cura della dott.ssa FRANCESCA LONGO
“LA GRANDE BELLEZZA”
ROMA: uno scenario unico al mondo…
Un museo a cielo aperto da respirare e scoprire attraverso passeggiate storico-artistiche tra rioni, vicoli, arte e storie di donne e uomini famosi…
- INCONTRI CON L’ARTE 2020-2021 – 21° PERCORSO: “I CRIMINI DI HOLLIWOOD” a cura della dott.ssa ROBERTA DI CAPUA
“I CRIMINI DI HOLLIWOOD”
Un percorso UNICO NEL SUO GENERE!
Mondo dello spettacolo e criminalità:
esiste un legame tra i due?
Lo scopriremo lungo il “Percorso”…
- INCONTRI CON L’ARTE 2020-2021 – 20° PERCORSO: “CACCIA AI TESORI” a cura della dott.ssa DONATELLA CERULLI
“CACCIA AI TESORI”
CAPOLAVORI FUORI CARTOLINA
Luoghi suggestivi, bellissimi e preziosi, nascosti o dispersi
nel mare magnum del patrimonio storico-artistico di Roma.
- INCONTRI CON L’ARTE 2019-2020 – 15° PERCORSO: “IL GRANDE COLLEZIONISMO e i suoi luoghi …” a cura della dott.ssa FRANCESCA LONGO
Allestimenti storici e nuove aperture:
una Roma collezionista che si rinnova…
- INCONTRI CON L’ARTE 2019-2020 – 13° PERCORSO: “ROMA IERI E OGGI” a cura della dott.ssa DONATELLA CERULLI
LÀ DOVE C’ERA … OGGI C’È …
Dal pagus di Romolo sul Palatino alla metropoli di Augusto, dalla Città dei Papi a quella Umbertina passando fra fasti e nefasti, sacchi e ricostruzioni, incendi e riedificazioni, dalle opere di grandi artisti alle devastazioni di politici e “palazzinari”, a Roma davvero “nulla si distrugge ma tutto si trasforma”…
- INCONTRI CON L’ARTE 2017-2018 – 5° PERCORSO MICHELANGELO e i Toscani a Roma
A CURA DELLA DOTT.SSA FRANCESCA LONGO
Il percorso si articola in passeggiate urbanistiche e riscoperte di sculture, architetture e progetti realizzati da Michelangelo nella sua lunga presenza a Roma, dagli incarichi della comunità fiorentina (Basilica di San Giovanni Battista dei Fiorentini) al progetto della riqualificazione delle Terme di Diocleziano, al Cristo Portacroce dei Giustiniani….
- INCONTRI CON L’ARTE 2017-2018 – 4° PERCORSO “SANTI e DEI”
ARCHEOLOGIA a PORTE APERTE
A CURA DELL’ARCHELOGA DOTT.SSA ILARIA DONATO
“SANTI e DEI” è un percorso incentrato sulla storia della nostra città, in particolare sulla sua evoluzione all’ interno del tessuto urbano….
- INCONTRI CON L’ARTE 2017-2018 – 3° PERCORSO “STORIE ROMANE DI POETI E SCRITTORI”
“Passeggiate LETTERARIE”…
A CURA DELLA DOTT.SSA CLAUDIA COARELLI
L’ambizioso progetto su cui poggia questo Percorso Letterario, articolato in sei incontri, è quello di percorrere alcuni angoli di Roma in compagnia di grandi scrittori, consentendone una fruizione letteraria dinamica…
- INCONTRI CON L’ARTE 2017-2018 – 2° PERCORSO “DALLA STORIA ALL’ARTE SULLE TRACCE DI ….”
Donne famose (diventate fantasmi), santi e capolavori sconosciuti
A CURA DELLA DOTT.SSA ELISABETTA VISENTIN
Questo percorso è diviso in due parti: la prima parte ha lo scopo ripercorrere la vita di alcuni personaggi che sono stati importanti per la nostra città, ma anche di ricostruire, proprio assieme a loro, l’ assetto urbano dei loro tempi…..
- INCONTRI CON L’ARTE 2017-2018 – 1° PERCORSO: “OCCULTA MIRABILIA URBIS ROMAE”
“LA SEGRETA BELLEZZA”
A CURA DELLA DOTT.SSA DONATELLA CERULLI
Roma, Città Eterna che ci sovrasta e ci trascende con la forza della sua bellezza a cielo aperto. Roma, patrizia e plebea, romana e multietnica, magica e religiosa, memoriale del potere. Una città nella quale, all’ombra di celebri monumenti,…..