SERMONETA E ABBAZIA DI VALVISCIOLO – sabato 17 febbraio 2018
Una giornata speciale alla scoperta dei Borghi più belli d’Italia: SERMONETA “La Perla dei Monti Lepini”, circondata da possenti mura di cinta e dominata dal […]
Continue reading »Associazione Rinascita Cultura e Arte
Una giornata speciale alla scoperta dei Borghi più belli d’Italia: SERMONETA “La Perla dei Monti Lepini”, circondata da possenti mura di cinta e dominata dal […]
Continue reading »
Visita Guidata, con la Dott.ssa Francesca Longo. Formatosi alla bottega del padre, nell’ambito dei seguaci di Leonardo da Vinci, Arcimboldo (Milano, 1526 – 1593), pittore, […]
Continue reading »
Per celebrare i vent’anni dalla sua riapertura, la Galleria Borghese inaugurerà una grande mostra dedicata a Gian Lorenzo Bernini che si riallacci al discorso critico avviato […]
Continue reading »
Considerare l’Alchimia come il precursore della chimica moderna è un errore. L’Alchimia è molto di più: attraverso un linguaggio simbolico ed esoterico, trasmette la conoscenza […]
Continue reading »
Palazzo Strozzi a Firenze ospita ‘Il Cinquecento a Firenze. Tra Michelangelo, Pontormo e Giambologna’, un’imperdibile mostra sullo splendore artistico del capoluogo toscano nella seconda metà […]
Continue reading »
Una giornata speciale alla scoperta dei BORGHI più BELLI d’ITALIA Sant’Agata dei Goti Un borgo sospeso nel tempo, disteso su una terrazza tufacea tra due […]
Continue reading »
La mostra , dedicata al grande maestro dell’Impressionismo. Un’ occasione unica per ammirare i dipinti più cari a Monet: oltre 60 opere, tra cui le […]
Continue reading »
INVITO ESCLUSIVO per i Soci ARCA per la partecipazione ad un EVENTO SPECIALE: CONFERENZA “Le onde gravitazionali e la nascita dell’astronomia multimessanger” Storia e implicazioni […]
Continue reading »
Come si riconoscono le specie migliori evitando i pericoli di intossicazioni. A cura del Dott. Alessandro Iori
Continue reading »
La leggenda del Graal affonda le sue origini in civiltà e culture antichissime. Millenni di tradizioni e culture, distanti e diverse, sono confluite in quello […]
Continue reading »
ARCA Cultura è lieta di presentare il QUARTETTO D’ASTRI con i Maestri P. Gordini, C. Tofani, F. Ramous e F. Marquez in occasione del CONCERTO […]
Continue reading »
PICASSO. Tra Cubismo e Classicismo: 1915-1925 22 settembre – 21 gennaio 2018 È il febbraio del 1917 e in Europa infuria la Grande Guerra. Pablo […]
Continue reading »
La mostra , dedicata al grande maestro dell’Impressionismo. Un’ occasione unica per ammirare i dipinti più cari a Monet: oltre 60 opere, tra cui le […]
Continue reading »
Eroi e cavalieri, avventurieri e studiosi vagano da millenni sulle sue tracce. Un recipiente d’oro tempestato di gemme,un prezioso bacile, un’umile coppa, un libro segreto, […]
Continue reading »