
TEATRO QUIRINO: “IL PADRE” – dal 23 gennaio al 4 febbraio 2018
Con Il Padre, Strindberg intende svelare, attraverso lo specchio deforme del mito di Ercole e Onfale, la caduta del ruolo e del senso della figura […]
Continue reading »Associazione Rinascita Cultura e Arte
Con Il Padre, Strindberg intende svelare, attraverso lo specchio deforme del mito di Ercole e Onfale, la caduta del ruolo e del senso della figura […]
Continue reading »Dieci sconosciuti sono stati invitati su una bellissima isola deserta. Nelle camere trovano affissa agli specchi una poesia, “Dieci piccoli indiani”. La filastrocca parla di […]
Continue reading »In un parcheggio abbandonato due roulotte ospitano due famiglie totalmente diverse: la prima è formata da un ex prete che, dopo un percorso di grande […]
Continue reading »Un vero e proprio teorema sull’amore ma anche sul nonsense della vita degli uomini che si rincorrono e che si affannano per amarsi, che si […]
Continue reading »MARIANGELA D’ABBRACCIO GEPPY GLEIJESES di Eduardo De Filippo regia LILIANA CAVANI con Nunzia Schiano e Mimmo Mignemi Fabio Pappacena Ylenia Oliviero Elisabetta Mirra Agostino Pannone […]
Continue reading »LA GUERRA DEI ROSES, dal film diretto nel 1989 da Danny De Vito con protagonisti Michael Douglas e Kathleen Turner, verrà riproposto in chiave italiana […]
Continue reading »“A Natale divento gay” è una classica commedia degli equivoci. Peppino è un impenitente donnaiolo di mezza età con una giovane fidanzata gelosa quanto ‘burina’. […]
Continue reading »con Enrico Rava tromba e filicorno Stefano Di Battista sax alto e sax soprano Rita Marcotulli pianoforte Riccardo Fioravanti contrabbasso Stefano Bagnoli batteria Un viaggio verso una sorprendente […]
Continue reading »MONICA GUERRITORE e FRANCESCA REGGIANI tratto dall’omonimo film di Woody Allen adattato e diretto da MONICA GUERRITORE “Nella mia scrittura teatrale dalla sceneggiatura del filmdi Allen tutto […]
Continue reading »Con GIANFELICE IMPARATO, CAROLINA ROSI, NICOLA DI PINTO, MASSIMO DE MATTEO di EDUARDO DE FILIPPO regia LUCA DE FILIPPO Il protagonista Ferdinando Quagliuolo è […]
Continue reading »Quando finisce una storia d’amore come nel caso di Dada (Elettra Zeppi), l’unico modo per uscirne fuori è chiedere aiuto alle persone più care, agli […]
Continue reading »PESCI TALMENTE PICCOLI DA POTER ESSERE SOLO FRITTI, PROPRIO COME QUEI GIOVANISSIMI LEGATI ALLA CAMORRA CHE ROBERTO SAVIANO RACCONTA NEL SUO ULTIMO BEST SELLER
Continue reading »Argan spreca la sua vita fra poltrona, lettino, toilette, clisteri, salassi. Sotto la candida cuffia a pizzi, nella vestaglia bianca, nelle calze bianche molli sui […]
Continue reading »Il capolavoro di Aldo Palazzeschi che, in questa versione teatrale, si presenta al pubblico come una delle più belle “novità italiane” degli ultimi anni. Tre […]
Continue reading »